Edizione 2022

Flautissimo 24a edizione

Il programma

Day 1
23 Ott 2022
Day 2
26 Ott 2022
Day 3
29 Ott 2022
Day 4
30 Ott 2022
Day 5
02 Nov 2022
Day 6
05 Nov 2022
Day 7
06 Nov 2022
Day 8
08 Nov 2022
Day 9
10 Nov 2022
Day 10
13 Nov 2022
Day 11
15 Nov 2022
Day 12
17 Nov 2022
Day 13
18 Nov 2022
Day 14
19 Nov 2022
Day 15
20 Nov 2022
Day 16
22 Nov 2022
Day 17
26 Nov 2022
Day 18
27 Nov 2022
Day 19
28 Nov 2022
Day 20
04 Dic 2022
Day 21
06 Dic 2022

L’Avvelenatrice

di Eric-Emmanuel Schmitt con Maria Paiato La storia di un’assassina che, dopo una catena di delitti, si muove fra ulteriori seduzioni e rinnovati inganni, avvicinandosi anche all’idea di una possibile redenzione. Maria Paiato trasforma questo racconto in una partitura infinita di coloriture interpretative, aggiungendo questa figura femminile alla galleria delle tante donne composta in anni...
Read More
Maria Paiato

Il Resto della settimana

di Maurizio De Giovanni con Peppe Servillo e Cristiano Califano alla chitarra Peppe Servillo legge “La presa di Torino”, un racconto di Maurizio de Giovanni tratto dal libro “Il resto della settimana” accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano per l’esecuzione di alcune canzoni … sportive. Un film in versi, un esilarante viaggio, una trasferta da...
Read More
Cristiano Califano
immagine per Peppe Servillo
Peppe Servillo

Masterclass 11:30 – 13:30

Masterclass 11:30 – 13:30

La musica da camera n. 1

Jasmine Choi e Silvia Careddu, flauto. Francesca Carta e Aeyoung Byun, pianoforte. Musiche di Boehm, Saint-Saens, Debussy Biglietti Intero € 20
immagine per Silvia Careddu
Silvia Careddu
immagine per Aeyoung Byun
Aeyoung Byun
Francesca Carta
Jasmine Choi

La musica da camera n. 2

Marianna Żołnacz e Alberto Navarra, flauto. Callum Mclachlan, pianoforte. Musiche di Widor, Karg-Elert, Dvorak Biglietti Intero € 20
immagine per Marianna Żołnacz
Marianna Żołnacz
Callum Mclachlan
Alberto Navarra

La musica da camera n. 3

Mario Caroli e Paolo Taballione, flauto. Gesualdo Coggi e Aeyoung Byun pianoforte. Musiche di Bach, Schubert, Andersen Biglietti Intero € 20
immagine per Mario Caroli
Mario Caroli
immagine per Aeyoung Byun
Aeyoung Byun
Paolo Taballione
Gesualdo Coggi

Masterclass 09:00 – 11:00

Masterclass 09:00 – 11:00

La musica da camera n. 4

Matvey Demin e Matteo Evangelisti, flauto. Paolo Totti, direttore. Marco Grisanti, pianoforte. Musiche di Bellini, Devienne, Frank. Biglietti Intero € 20
Matvey Demin
Matteo Evangelisti
immagine per Marco Grisanti
Marco Grisanti
Paolo Totti

La musica da camera n. 5

Adriana Ferreira e Mario Bruno, flauto. Sara Matteo, pianoforte. Musiche di Guiot, De Freitas, Carrapitoso, Platti, Santucci Biglietti Intero € 20
Mario Bruno
Adriana Ferreira
Sara Matteo

La musica da camera n. 6

Emmanuel Pahud e Philippe Bernold, flauto. Fuminori Tanada, pianoforte. Musiche di Mozart, Bach, Telemann, Schumann Biglietti Intero € 20
Philippe Bernold
Emmanuel Pahud
Fuminori Tanada

Il Conte di Montecristo

di Alexandre Dumas Letture a cura di Serena Sansoni “Montecristo” è uno dei romanzi più appassionanti che mai siano stati scritti. In un colpo solo (o in una raffica di colpi, in un cannoneggiamento a lunga gittata) riesce a inscatolare nello stesso romanzo tre situazioni capaci di torcere le viscere anche a un boia –...
Read More
immagine per Serena Sansoni
Serena Sansoni

Il mito, il canto e il rito

Stefano Saletti & Barbara Eramo Stefano Saletti: bouzouki, oud, chitarre, saz, voce Barbara Eramo: voce Raccontare i miti, le storie, le leggende dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo attraverso il canto e la musica che, nella ripetizione del gesto, nella reiterazione dei suoni e dei ritmi diventano rito, trance, stordimento. Questa l’idea del concerto...
Read More
Barbara Eramo
Stefano Saletti

Il mito, il canto e il rito

Stefano Saletti & Barbara Eramo Stefano Saletti: bouzouki, oud, chitarre, saz, voce Barbara Eramo: voce Raccontare i miti, le storie, le leggende dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo attraverso il canto e la musica che, nella ripetizione del gesto, nella reiterazione dei suoni e dei ritmi diventano rito, trance, stordimento. Questa l’idea del concerto...
Read More
Barbara Eramo
Stefano Saletti

Pasolini, una storia romana

di Pierpaolo Pasolini con Massimo Popolizio e Giovanna Famulari, violoncello La magistrale interpretazione di Popolizio intreccia il racconto biografico di Pasolini, dal suo arrivo nella città eterna nei primi anni cinquanta fino alla sua tragica morte nel 1975, con i più celebri testi dell’autore. Attraverso Ragazzi di Vita e Una Vita Violenta abitiamo la realtà...
Read More
Giovanna Famulari
Massimo Popolizio

Il Conte di Montecristo

di Alexandre Dumas Letture a cura di Serena Sansoni “Montecristo” è uno dei romanzi più appassionanti che mai siano stati scritti. In un colpo solo (o in una raffica di colpi, in un cannoneggiamento a lunga gittata) riesce a inscatolare nello stesso romanzo tre situazioni capaci di torcere le viscere anche a un boia –...
Read More
immagine per Serena Sansoni
Serena Sansoni

Generazione Pasolini

di Marta Bulgherini con Marta Bulgherini, Nicolas Zappa “Forse qualche lettore troverà che dico delle cose banali. Ma chi è scandalizzato è sempre banale. E io, purtroppo, sono scandalizzato” – Pierpaolo Pasolini Il lavoro, l’ambizione, la resistenza: Pasolini è stato un concentrato assoluto di energia, materia propulsiva in perenne movimento. Il suo lascito è incommensurabile,...
Read More
Marta Bulgherini
immagine per NIcolas Zappa
Nicolas Zappa

No Time No Space

No Time No Space Concerto tributo a Franco Battiato A un anno dalla morte di Franco Battiato i Radiodervish portano in scena “No Time No Space” Omaggio a Franco Battiato. Un concerto “spirituale”, questo il tributo che nasce dall’incontro tra i Radiodervish e la musica dell’artista catanese.
 Franco Battiato ha creato un percorso originale nella...
Read More
Radiodervish

No Time No Space

No Time No Space Concerto tributo a Franco Battiato A un anno dalla morte di Franco Battiato i Radiodervish portano in scena “No Time No Space” Omaggio a Franco Battiato. Un concerto “spirituale”, questo il tributo che nasce dall’incontro tra i Radiodervish e la musica dell’artista catanese.
 Franco Battiato ha creato un percorso originale nella...
Read More
Radiodervish

Il Messaggero delle stelle

di Francesco Niccolini con Flavio Albanese regia Marinella Anaclerio consulenza scientifica Prof. Marco Giliberti co-produzione Compagnia del Sole, Accademia Perduta/Romagna teatri, Fondazione TRG Onlus con il patrocinio di INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica Un cavaliere medievale, di più: un paladino di Carlo Magno, è lui il protagonista dello spettacolo. Non arriva in scena come...
Read More
Flavio Albanese

Il Conte di Montecristo

di Alexandre Dumas Letture a cura di Serena Sansoni “Montecristo” è uno dei romanzi più appassionanti che mai siano stati scritti. In un colpo solo (o in una raffica di colpi, in un cannoneggiamento a lunga gittata) riesce a inscatolare nello stesso romanzo tre situazioni capaci di torcere le viscere anche a un boia –...
Read More
immagine per Serena Sansoni
Serena Sansoni

Cerase

Con il Collettivo Nonnaloca Irene Ciani, Camilla Tagliaferri Cerase è uno spettacolo itinerante immersivo, un media story telling che trova ad ogni replica una nuova forma, in relazione al luogo che lo ospita. Lo spettacolo è il risultato di tre sezioni che dialogano tra loro: La prima parte è spettacolo dal vivo tradizionale; a seguire...
Read More
Collettivo Nonnaloca

Cerase

Con il Collettivo Nonnaloca Irene Ciani, Camilla Tagliaferri Cerase è uno spettacolo itinerante immersivo, un media story telling che trova ad ogni replica una nuova forma, in relazione al luogo che lo ospita. Lo spettacolo è il risultato di tre sezioni che dialogano tra loro: La prima parte è spettacolo dal vivo tradizionale; a seguire...
Read More
Collettivo Nonnaloca

Il Conte di Montecristo

di Alexandre Dumas Letture a cura di Serena Sansoni “Montecristo” è uno dei romanzi più appassionanti che mai siano stati scritti. In un colpo solo (o in una raffica di colpi, in un cannoneggiamento a lunga gittata) riesce a inscatolare nello stesso romanzo tre situazioni capaci di torcere le viscere anche a un boia –...
Read More
immagine per Serena Sansoni
Serena Sansoni

Cerase

Con il Collettivo Nonnaloca Irene Ciani, Camilla Tagliaferri Cerase è uno spettacolo itinerante immersivo, un media story telling che trova ad ogni replica una nuova forma, in relazione al luogo che lo ospita. Lo spettacolo è il risultato di tre sezioni che dialogano tra loro: La prima parte è spettacolo dal vivo tradizionale; a seguire...
Read More
Collettivo Nonnaloca

Il mito, il canto e il rito

Stefano Saletti & Barbara Eramo Stefano Saletti: bouzouki, oud, chitarre, saz, voce Barbara Eramo: voce Raccontare i miti, le storie, le leggende dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo attraverso il canto e la musica che, nella ripetizione del gesto, nella reiterazione dei suoni e dei ritmi diventano rito, trance, stordimento. Questa l’idea del concerto...
Read More
Barbara Eramo
Stefano Saletti

Il Conte di Montecristo

di Alexandre Dumas Letture a cura di Serena Sansoni “Montecristo” è uno dei romanzi più appassionanti che mai siano stati scritti. In un colpo solo (o in una raffica di colpi, in un cannoneggiamento a lunga gittata) riesce a inscatolare nello stesso romanzo tre situazioni capaci di torcere le viscere anche a un boia –...
Read More
immagine per Serena Sansoni
Serena Sansoni

Lettura Clandestina. La solitudine del satiro di Ennio Flaiano

AidaStudio Produzioni in collaborazione con Bubba Music coordinamento artistico e distribuzione a cura di Elena Marazzita ideazione a cura di Fabrizio Bentivoglio con Fabrizio Bentivoglio Ferruccio Spinetti, contrabbasso Molto citato, ma quanto realmente conosciuto? Facitore proverbiale di aforismi tra i più evocati, Ennio Flaiano è stato protagonista di primissimo piano della vita intellettuale italiana, soprattutto...
Read More
Fabrizio Bentivoglio
immagine per Ferruccio Spinetti
Ferruccio Spinetti

Il Conte di Montecristo

di Alexandre Dumas Letture a cura di Serena Sansoni “Montecristo” è uno dei romanzi più appassionanti che mai siano stati scritti. In un colpo solo (o in una raffica di colpi, in un cannoneggiamento a lunga gittata) riesce a inscatolare nello stesso romanzo tre situazioni capaci di torcere le viscere anche a un boia –...
Read More
immagine per Serena Sansoni
Serena Sansoni

Gli Artisti di Flautissimo

Mario Bruno

Flautista, Italia
immagine per Mario Caroli

Mario Caroli

flautista

Emmanuel Pahud

Flautista, Svizzera

Sara Matteo

pianista
immagine per Peppe Servillo

Peppe Servillo

Cantante, Attore, Compositore e Sceneggiatore

Fuminori Tanada

Pianista, Giappone

Paolo Totti

Direttore, Italia

Alberto Navarra

Flautista, Italia

Matvey Demin

flautista

Jasmine Choi

Flautista, Corea
immagine per Ferruccio Spinetti

Ferruccio Spinetti

contrabbassista

Radiodervish

formazione

Giovanna Famulari

Violoncellista

Paolo Taballione

Flautista, Italia

Matteo Evangelisti

Flautista, Italia

Philippe Bernold

Flautista, Francia

Gesualdo Coggi

Pianista, Italia